
Nel 2026 si terrà a Milano la Biennale dell’Economia Cooperativa, il più importante momento di confronto e dibattito pubblico organizzato da Legacoop.
Per costruire un ponte verso questo appuntamento, l’associazione ha dato vita a un percorso fatto di eventi, incontri e attività, che mette al centro la cooperazione come motore di sviluppo economico e sociale
È così che nasce Verso la Biennale, un roadshow itinerante che nel 2025 attraverserà l’Italia (e non solo), coinvolgendo territori e comunità. Un progetto a cui abbiamo dato nome, forma e riconoscibilità, creando un’identità visiva e un sito web che raccontassero questo viaggio: corale, inclusivo, in movimento.
Il concept: il “verso” come direzione e intenzione

Tutto nasce da un’intuizione che diventa una parola chiave: verso. Non solo una preposizione che indica una direzione, ma anche un invito a guardare avanti, a muoversi insieme.
È su questa idea che si fondano sia il concept visivo, sia il nome stesso della rassegna di eventi – Verso la Biennale –, che esprime il senso di un cammino collettivo, fatto di tappe e prospettive condivise.
Questa visione prende forma anche nel simbolo del logo: una freccia-cuore che nasce dalla V di verso e che richiama il movimento, la proiezione in avanti e l’entusiasmo dei partecipanti, integrandosi armonicamente ai loghi della Biennale e di Legacoop, nel pieno rispetto delle rispettive identità visive.
A partire dal simbolo “verso”, abbiamo costruito un linguaggio grafico modulare, per costruire un sistema visivo flessibile: dalle forme alle icone, fino alle illustrazioni.

“Looking forward, together”: un’illustrazione che racconta lo spirito e la vitalità di Verso la Biennale


L’illustratrice e designer Patrizia Mastrapasqua @mastereaster ha realizzato per noi l’illustrazione che racconta l’essenza del progetto: persone, valori e azioni , in un viaggio che attraversa e abbraccia tutto il Paese.
Un mosaico di anime, storie e visioni che guarda a un futuro plurale e che si è trasformato nel cuore visivo dell’evento, poi declinato in tutti i materiali di comunicazione – dalle locandine ai roll-up, dalle cartoline ai contenuti digitali – sia online che offline.
Il sito web

Il viaggio di Verso la Biennale prende vita anche online, con un sito web che ne rappresenta il cuore digitale. Pensato come un cartellone e allo stesso tempo una mappa interattiva in continuo aggiornamento, raccoglie tutte le tappe del roadshow e ne racconta lo spirito attraverso storie, immagini e contenuti multimediali. Un luogo dove orientarsi, scoprire cosa sta accadendo e cosa accadrà, e ritrovare le storie, i volti e l’energia delle comunità coinvolte lungo il cammino.